Genova Design Week. La materia come anima del design nella Genova Design Week che torna dal 21 al 25 maggio
Genova Design Week torna e diventa parte del patrimonio culturale della città con eventi diffusi, installazioni immersive, talk e ospiti d’eccezione.
Per il sesto anno consecutivo la Genova Design Week, appuntamento imperdibile per creativi e appassionati del settore, dal 21 al 25 maggio 2025 è pronta a stupire ancora e a trasformare la città in un laboratorio pulsante d’innovazione e bellezza.
Organizzata dal Dide – Distretto del Design di Genova, la manifestazione annuncia per quest’edizione un nuovo tema, la materia e alcuni contenuti che l’hanno resa celebre in questi anni, come Container 02, Outdoor senza confini, Designer Under 35, Design Talk Festival e la novità Best Italian Houses.
Materia: il cuore pulsante della progettazione

Genova Design Week Piazza dei Giustiniani
Il tema centrale della Genova Design Week 2025 sarà la Materia, intesa non solo come elemento costruttivo, ma come principio creativo e narrativo capace di connettere materiali, forme e tecnologia.
La materia è il punto di partenza del design, il medium attraverso cui i progettisti raccontano storie, sperimentano nuove soluzioni e realizzano oggetti che suscitano emozioni e trasformano gli spazi.
Dai materiali tradizionali, come vetro, legno, marmo e cemento, fino alle più recenti innovazioni nel campo dei biopolimeri, dei tessuti riciclati e dei materiali biodegradabili, la ricerca si orienta sempre più verso soluzioni sostenibili e intelligenti. I materiali diventano linguaggi espressivi, capaci di dialogare tra passato e futuro, tra artigianalità e alta tecnologia.
In questa edizione, designer e aziende esploreranno il potenziale della materia attraverso installazioni, laboratori e sperimentazioni, mostrando come la scelta dei materiali possa ridefinire l’estetica, la funzionalità e l’impatto ambientale degli oggetti e degli spazi. Dalle superfici interattive ai materiali bio-based, dalla stampa 3D ai tessuti reattivi, la materia diventa protagonista di un nuovo modo di pensare il design, capace di rispondere alle sfide del presente con creatività, innovazione e consapevolezza ecologica. La Genova Design Week 2025 sarà dunque un viaggio attraverso la materia in tutte le sue forme, un’occasione per scoprire come il design possa dare vita a nuove prospettive, migliorando noi stessi, la nostra relazione con l’ambiente e il modo in cui abitiamo il mondo.

Gli imperdibili della Genova Design Week 2025
Mani e Materia – Il Design Inconsueto
Container 02 – Innovazione in movimento
Outdoor senza Confini: una nuova visione dello spazio esterno
Design Under 35 – Flussi Creativi
Best Italian Houses: casa monofamiliare tra le eccellenze dell’architettura
Grande novità del 2025: la mostra “Best Italian Houses”, con una selezione di ben 80 progetti da tutta Italia, si propone come una straordinaria fotografia dell’abitare contemporaneo, attraverso una selezione di case monofamiliari che spaziano da ville di grande prestigio a ristrutturazioni di piccole abitazioni.

Genova Design Week Selina Bertola_ Nomade
La mostra, curata da Platform Architecture, sarà ospitata nel prestigioso Palazzo della Vecchia Borsa di Genova e sarà arricchita da una serie di incontri e speech con gli autori dei progetti con incontri previsti in orario mattutino e pomeridiano. L’allestimento è stato progettato dallo Studio Superluna, fondato da Luca Sartori e Marco Bonfatti Paini.
Design Talk Festival
Perché Genova?
Genova è una città dal forte respiro internazionale, capace di unire tradizione e modernità in un equilibrio unico. La sua storia artistica e culturale, profondamente radicata, si intreccia con una crescente apertura verso il design contemporaneo, rendendola un laboratorio ideale per sperimentare nuove idee e visioni.I suoi spazi, caratterizzati da un patrimonio architettonico straordinario e da scorci urbani di grande suggestione, offrono il contesto perfetto per una manifestazione che coniuga storia e innovazione. Tra antichi palazzi, vicoli affascinanti e piazze rinascimentali, tutta Genova si trasforma in un palcoscenico d’eccezione, capace di ispirare designer, artisti e creativi da tutto il mondo. L’ apertura della città verso il futuro, unita al suo spirito autentico e dinamico, fa di Genova una destinazione imprescindibile per chi cerca un luogo dove il design non sia solo estetica, ma anche cultura, sperimentazione e rigenerazione urbana.
www.instagram.com/dide_distretto_design_genova/
www.instagram.com/genovadesignweek/
www.facebook.com/genovadesignweek/
www.facebook.com/didedistrettodesigngenova/
Franca D.Scotti
leggi anche