Bvlgari e  Serpenti in conversation

Bvlgari e  Serpenti in conversation. Le collezioni di pelletteria e accessori Bvlgari  Serpenti in conversation, al debutto nell’A/I 2025-26.

Un’icona Bvlgari si apre ad un nuovo dialogo creativo con due protagoniste femminili a confronto.

L’invito della Maison a collaborare nell’ambito delle sue collezioni di pelletteria e accessori – inaugurato nel 2017 con la serie ‘Serpenti Through the Eyes Of’ – evolve oggi in Serpenti in conversation, al debutto nella stagione Autunno/Inverno 2025-26.

Al suo arrivo in Bvlgari come Direttrice Creativa Pelletteria & Accessori, Mary Katrantzou ha scelto di rinnovare questa piattaforma collaborativa.

Bvlgari e Serpenti in conversation Zita d’Hauteville

Una nuova visione, in cui l’icona Serpenti non viene solamente celebrata, ma costantemente ripensata e proiettata nel futuro. Per inaugurare la serie, Mary Katrantzou ha coinvolto come prima interlocutrice Géraldine Guyot, Direttrice Creativa del brand parigino Destree.

Emblema multiforme e poliedrico, il serpente rappresenta trasformazione, immortalità, perenne rinnovamento e dualità: significati che trovano nuova forza nel segno Serpenti di Bvlgari, costantemente reinterpretato e parte integrante del patrimonio passato e futuro della Maison.

Radicato nei miti e nelle leggende greco-romane – e dunque nelle stesse origini della Maison romana – il segno Serpenti è per sua natura in continua evoluzione: come l’animale che lo ispira, cambia pelle e si reinventa all’infinito.

Bvlgari e Serpenti in conversation Dettaglio borsa

Per la sua conversazione con l’emblema di Bvlgari, Géraldine Guyot ha scelto di seguire le linee e le forme della collezione Serpentine, reinterpretando con coraggio la borsa Serpentine Top Handle e fondendo i 140 anni di patrimonio creativo Bvlgari con la freschezza e lo spirito contemporaneo del proprio lavoro.

Riprendendo la silhouette sinuosa del serpente, il manico è stato immaginato e rivisitato attraverso la preziosa lavorazione intrecciata della passementerie – cifra distintiva di DESTREE – che a sua volta richiama la tradizione Bvlgari, in quanto un tempo utilizzata per la creazione di collane con pendenti.

Qui i cordoni intrecciati diventano dettagli curvilinei in metallo, realizzati grazie a un’innovativa tecnica di elettroformatura che permette di combinare leggerezza e precisione.

Bvlgari e Serpenti in conversation Anna Dello Russo

Un savoir-faire ereditato dal mondo della gioielleria ed espressione del know-how di Bvlgari, capace di dare forma ad un paradosso straordinario: la sostanza luminosa dell’oro, resa con una leggerezza inimmaginabile.

Manifestazione esemplare della maestria artigianale che contraddistingue ogni creazione Bvlgari, questa nuova interpretazione della borsa Serpentine è realizzata in pelle nabuck e satin, materiali tattili e sofisticati che ne esaltano la preziosità intrinseca.

Qui il serpente è al tempo stesso assente e presente, astratto eppure inconfondibile nelle sue forme.

Serpenti diventa Serpentine – sinuoso, avvolgente, sottilmente seducente, ritrovando una forza rinnovata che si esprime nella sua morbidezza.

Parte del Gruppo LVMH, Bvlgari nasce a Roma nel 1884.

Celebre in tutto il mondo come Maison romana di Alta Gioielleria e icona dell’arte di vivere italiana, Bvlgari si è contraddistinta nel corso dei decenni per le sue magnifiche creazioni sinonimo di design visionario, combinazioni di colori audaci e arte manifatturiera straordinaria.

Franca D.Scotti

leggi anche

Chi siamo

MontenapoleoneGlam …Non solo beauty è un riflettore sulla città della bellezza e della moda, con i suoi prestigiosi eventi che ci permettono di scoprire in anteprima le novità nei vari settori delle nostre rubriche. Scopri di più...

Registrazione al Tribunale di Milano n.67 in data 27/02/2019
Le immagini pubblicate sono tratte da internet e ritenute quindi di pubblico dominio. Qualora il loro utilizzo violasse precostituiti diritti di autore, si prega di comunicarlo per iscritto ai contatti riportati nella pagina apposita affinché tali immagini siano prontamente rimosse.
error: Content is protected !!