Ambra Martone subentra a Luciano Bertinelli per il triennio 2019-22
Il bravissimo CEO di Ferragamo Parfums, da 10 anni alla guida di Accademia del Profumo che rappresenta le aziende che producono e distribuiscono profumi, essenze e materiali di confezionamento delle fragranze, ha lasciato il suo incarico.
Accdemia del Profumo, fondata da Cosmetica Italia in collaborazione con Cosmoprof Worldwide Bologna, è impegnata nella promozione della cultura del mondo olfattivo e nella sua valorizzazione come elemento di benessere.
Per conoscere meglio la nuova presidente ecco alcune notizie su Ambra Martone.
Ha iniziato la sua attività professionale in Firmenich a New York, dal 2005 al 2008, per poi approfondire la sua formazione nella filiera della profumeria a Ginevra nella sede centrale di Procter & Gamble. Dal 2014 affianca il padre Roberto e la sorella Giorgia nella conduzione di Icr Industrie Cosmetiche Riunite, azienda che si occupa di sviluppo, produzione e logistica di fragranze e cosmetici selettivi, che oggi impiega circa 600 addetti e produce oltre 85 milioni di pezzi l’anno.
Ambra Martone ha così commentato il suo nuovo ruolo: “È un incarico che assumo con entusiasmo e impegno. Ho il profumo nel nome, nel cuore e nel dna: arte e mestiere della mia famiglia da tre generazioni. Oltre alla lodevole missione di questa istituzione, Accademia ha per me un profondo valore affettivo: tanti bei ricordi della mia infanzia sono legati al Premio, come gli scatoloni dei profumi finalisti che mio padre portava a casa da scoprire. La mia visione per il futuro di Accademia del Profumo è di portarla ad eccellere, creando sempre più valore e qualità. Le sfide sono quelle di enfatizzarne l’attrattiva a 360 gradi, dal consumatore alla filiera alle istituzioni, iniettando glamour ed energia, e di accrescerne l’autorevolezza, coinvolgendo tutto il settore dell’attuale profumeria italiana”.
Paola Luchetti luglio 2019