Brindisi d’autore. Per rendere elegante e conviviale la calda atmosfera delle festività, ecco le nostre 12 proposte top
L’eccellenza di Valdo Elevantum Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG .
Valdo, sinonimo di eccellenza qualitativa, è la scelta perfetta per chi desidera rendere i momenti festivi ancor più speciali.
La storica cantina di Valdobbiadene, punto di riferimento del Prosecco Superiore DOCG, che si prepara a raggiungere nel 2026 il traguardo dei suoi primi cento anni di storia, propone un vero gioiello enologico: il suo Elevantum Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG che nasce tra le splendide e ripide colline in località Cartizze a Valdobbiadene, cuore della denominazione, in un territorio riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Unesco, dove la vendemmia è realizzata rigorosamente a mano.

Brindisi d’autore VALDO ElevantumCartizze
Valdo Elevantum Cartizze è un prosecco 100% Glera, adatto per gli aperitivi ma soprattutto ideale nell’abbinamento con i dolci. Si distingue per il colore giallo paglierino luminoso con riflessi chiari e dorati e un perlage persistente. Il profilo aromatico è ampio e raffinato, con note di fiori bianchi e sfumature di frutta matura. Per le sue caratteristiche, Elevantum è ideale a fine pasto con frutta e dolci, che abbondano sulle ricche tavole delle feste.
Riconosciuta per ben cinque volte Miglior Produttore di Spumanti d’Italia dal prestigioso Berliner Wine Trophy, Valdo è guidata con passione da tre generazioni della famiglia Bolla.
“Pierre Bleue” di Chartron et Trébuchet: il Crémant di Borgogna per le Feste
Scegliere un Crémant di Borgogna per le Feste significa portare in tavola unicità ed eleganza. Lo è di più se si opta per un’etichetta in edizione limitata che incarna con determinazione un particolare terroir di questo angolo di Francia.
Chartron et Trébuchet, sinonimo di eccellenza dei grandi vini della Borgogna, propone il Crémant de Bourgogne “Pierre Bleue”, prodotto da una selezione di uve 100% Chardonnay dei vigneti ubicati nel comune di Leynes, nella regione del Mâconnais. Un Crémant il cui nome deriva dai terreni scistosi in cui nasce, originati dalle metamorfosi di suoli argillosi e minerali.

La produzione del Crémant de Bourgogne “Pierre Bleue” inizia con una rigorosa selezione dei migliori mosti dopo la pressatura, da cui si ottiene il cosiddetto cuore della cuvée. Questa parte nobile viene poi vinificata in barrique, un passaggio che le conferisce struttura, complessità e una fine tessitura aromatica.
Segue un periodo di affinamento sui lieviti, durante il quale il vino sviluppa profondità e una particolare cremosità al palato. Ma l’elemento che rende davvero distintivo il “Pierre Bleue” è la tecnica di “remise en cercle”, o assemblaggio circolare: una pratica che consiste nell’unire questa cuvée con una parte di un’annata più vecchia, scelta tra le riserve affinate sur lattes con almeno 60 mesi di affinamento. Una volta completato l’assemblaggio, l’affinamento prosegue per ulteriori 30 mesi in bottiglia.
Questo particolare metodo di produzione conferisce al Crémant de Bourgogne “Pierre Bleue” la sua inconfondibile personalità. Prodotto in quantità limitate, ogni esemplare di questa cuvée è numerato, a testimonianza del suo carattere esclusivo, capace di esprimersi al meglio anche dopo 5 anni.
Brindisi d’autore
Talosa propone il Vin Santo di Montepulciano DOC
Nel contesto dell’incantevole Val d’Orcia, Talosa, gioiello della famiglia Jacorossi, dal 1972 è custode di un’importante storia famigliare e una tradizione enologica secolare chiamata Vin Santo di Montepulciano DOC. Un capolavoro di pazienza e maestria, le cui radici affondano nel territorio toscano, tra le dolci colline della Valdichiana a ridosso del suggestivo comune di Montepulciano, risalente all’epoca etrusca. Angelo Jacorossi, imprenditore romano animato dal desiderio di trovare per sé stesso un rifugio tranquillo e lontano dal caos cittadino, fu rapito dalla bellezza di Montepulciano, e in particolar modo dal fascino di una piccola cantina.

Talosa si estende su 33 ettari di vigneto, in una tra le più suggestive e scenografiche zone del Cru di Montepulciano: località Pietrose. La cura certosina nella coltivazione e nella scelta vendemmiale delle singole parcelle è da sempre sinonimo di un lavoro attento e peculiare il cui obiettivo è la massima qualità delle uve, un elemento determinante che consente a Talosa una produzione enologica di altissima qualità.
Massima espressione della sintesi tra uomo e natura è Talosa Vin Santo di Montepulciano, la magia della lunga attesa, la perfezione racchiusa in un blend di uve a bacca bianca, Trebbiano, Malvasia e Grechetto.
Dopo la raccolta, i grappoli vengono fatti appassire per 3 o 4 mesi in cassette, con un controllo settimanale e manuale dei chicchi.
Talosa Vin Santo di Montepulciano è più di un vino: è un racconto di passione, cultura e arte enologica, è un sorso da meditazione straordinario, che incarna l’eleganza e la tradizione vinicola toscana. Alla vista, si presenta colore ambra intenso con luminosi riflessi dorati che ne anticipano la complessità aromatica. Al naso, sprigiona note avvolgenti di noce, albicocca disidratata e uva passa, accompagnate da sfumature di toffee e composta di frutta.
Da Castello Bonomi il Franciacorta Brut CruPerdu Millesimato
È l’estate del 1986 quando Luigi Bersini, Chef de Cave di Castello Bonomi, lasciando le vigne per dirigersi verso il bosco, scorge tra edere ed arbusti selvatici alcune piante di vite. Scopre così che il bosco, negli anni, si è impossessato di una porzione di terreno nascondendo un vecchio vigneto.

Brindisi d’autore FRANCIACORTA CRUPERDU(2)
Il vigneto perso, il CruPedru, dona il nome a questa splendida cuvée. Questo Franciacorta nasce da Chardonnay (70%) e Pinot Noir (30%) della stessa annata. Solo nelle annate migliori le uve dei due vitigni raggiungono una particolare struttura acida e sapidità, caratteristiche che si riscontrano anche nel vino conferendo una maggiore complessità e longevità.
Quaglia Antica Distilleria dal 1890 propone spirits iconici
Per chi è alla ricerca di una suggestiva e ricercata esperienza di gusto, Quaglia Antica Distilleria dal 1890 presenta una selezione dei suoi più iconici prodotti che conquisteranno per raffinatezza di gusto e preziosità dei packaging.

Esperienza e tradizione, sperimentazione e creatività, tempo e territorio: sono questi gli ingredienti del mix vincente con cui Quaglia Antica Distilleria dal 1890, storica azienda piemontese con le radici saldamente ancorate da ben quattro generazioni a Castelnuovo Don Bosco, nel Monferrato, si prepara ad entrare nelle case e conquistare palati e mise en place, come cadeau ideale da regalare o regalarsi.
Un liquore che sa di mandorle e albicocche appena raccolte, come la merenda nella pasticceria di un piccolo borgo, tra le risate leggere sotto i portici. Un sorso dolce come i piccoli riti quotidiani con note finali fruttate e di vaniglia.
Monteci: un cofanetto esclusivo in edizione limitata
Per le prossime festività, la storica cantina Monteci rende omaggio alle proprie radici, all’artigianalità e al rispetto per l’ambiente con una confezione regalo in edizione limitata che racchiude la passione e la dedizione di cinque generazioni impegnate nella viticoltura d’eccellenza.
Fondata nel cuore della Valpolicella nel 1925, Monteci è un’azienda familiare che da un secolo coltiva con amore e competenza il legame tra terra, vigna e vino.

Brindisi d’autore Monteci_Cofanetto_Natale_2025
Oggi guidata dalla quinta generazione della famiglia Righetti, la cantina unisce tecniche enologiche all’avanguardia e attenzione alla tradizione, portando avanti un’eredità fatta di qualità, sostenibilità e innovazione.
L’attenzione per il territorio, per cui Monteci ha intrapreso e continua a sostenere importanti investimenti, nasce dal rispetto per la propria terra e dalla consapevolezza che un nuovo modo di concepire la vigna è la chiave per il vino del futuro. Già nel 2015 l’azienda ha avviato la conversione biologica dei suoi vigneti più vocati, completata nel 2018 e supportata da tecnologie all’avanguardia.
All’interno del cofanetto, una bottiglia di Valpolicella Classico Superiore DOC Bio, rappresentazione dell’equilibrio, della struttura e dell’eleganza che caratterizzano le produzioni Monteci. Accanto, un alberello natalizio realizzato a mano con le doghe di barrique in rovere francese: un abete artigianale, nato dal riciclo creativo.
Il cofanetto, disponibile in edizione limitata, è acquistabile sul sito ufficiale di Monteci e in selezionati punti vendita.
Momenti che restano nel cuore con le Capsule Collection firmate Ballor
Eleganti cofanetti racchiudono l’essenza del ‘perfect serve’ e trasformano la degustazione in un rito di piacere e scoperta.

Brindisi d’autore Ballor Gin Capsula Collection 2025
Ballor 1856 – Capsule Collection “Il Giardino di Emilie” – raffinato cofanetto, dove è protagonista Ballor Gin: un’esperienza sensoriale unica, in cui la vivacità degli agrumi mediterranei, l’intensità del ginepro italiano e la delicatezza delle erbe aromatiche si intrecciano in una sinfonia armoniosa di freschezza e sentori balsamici. A completamento del kit, i nuovi Tumbler Ballor, le pregiate Indian Tonic e l’elegante Jigger: dettagli scelti per esaltare ogni sfumatura di gusto. Un invito a perdersi nel Giardino di Emilie, dove ogni elemento racconta una storia e ogni sorso accende l’immaginazione.
Amara celebra l’eleganza sostenibile con il nuovo Christmas Pack in edizione limitata
Un dono prezioso che racconta il gusto, lo stile e l’anima della Sicilia contemporanea
C’è un Natale che profuma di zagara, ha i colori caldi della lava e racchiude l’essenza della Sicilia contemporanea.

Brindisi d’autore amara
È quello firmato Amaro Amara, che per le feste lancia un cofanetto elegante e sostenibile: una borsa in cartone riciclato dal design raffinato e riutilizzabile, che custodisce la bottiglia da 50 cl dell’iconico liquore alle Arance Rosse di Sicilia IGP, nato dall’incontro con il suolo vulcanico dell’Etna, e un esclusivo foulard modello twilly.
Il foulard è realizzato con un tessuto eco-luxury nato dal riuso creativo delle bucce d’arancia, trasformate in filati setosi e luminosi grazie a un processo brevettato da Orange Fiber, la start up catanese che dal 2014 ha rivoluzionato il mondo del tessile con fibre pregiate e sostenibili, già adottate da maison internazionali.
Stravecchio Branca e Dulcioliva: nasce Stravecchio Choco
Per il periodo natalizio, Fratelli Branca Distillerie presenta Stravecchio Choco, un’esclusiva confezione regalo che celebra l’incontro tra due maestrie italiane: il Brandy Stravecchio Branca e il cioccolato Dulcioliva.
Il pack contiene una bottiglia di Stravecchio Branca accompagnata da due praline Dulcioliva (36 g), ciascuna con un guscio finissimo di cioccolato e un cuore cremoso che racchiude l’inconfondibile aroma di Stravecchio.

Brindisi d’autore StravecchioChoco_F.lli Branca
Un’edizione speciale pensata per trasformare la degustazione in un’esperienza multisensoriale: l’eleganza del Brandy incontra il piacere del cioccolato di alta qualità, in un dialogo armonico tra intensità e morbidezza.
Le praline Stravecchio Choco sono l’abbinamento ideale per accompagnare una pausa caffè o per concludere il pasto con eleganza.
Annalisa Zorzettig e la Ribolla Gialla: due espressioni del Friuli più autentico
Durante i giorni che precedono il Natale si respira la vera atmosfera magica: gli incontri tra amici, gli aperitivi improvvisati, le cene leggere che sanno già di festa. Sono momenti di autentica convivialità che Annalisa Zorzettig celebra con il vitigno simbolo del Friuli, la Ribolla Gialla, in due diverse espressioni: Optimum Millesimato di Ribolla Gialla Spumante e Ribolla Gialla Zorzettig.

Brindisi d’autore BS Btl Zorzettig Optimum
Brillante e dorata nei riflessi, Optimum Millesimato di Ribolla Gialla Spumante nasce da uve di Ribolla Gialla coltivate sulle colline friulane, dove il terreno marnoso e il microclima ventilato donano freschezza e finezza aromatica. Spumantizzata con metodo Charmat lungo, si distingue per un perlage fine e persistente che accompagna un bouquet elegante di fiori bianchi, agrumi e mela verde.
Al palato è vivace, armoniosa e sapida, con una chiusura asciutta e minerale che invita al sorso successivo. È una bollicina che parla la lingua della leggerezza e della convivialità: perfetto per gli aperitivi tra amici, accompagna con naturalezza finger food, tartine di pesce e crostini gourmet.
Le Tenute del Gruppo Zonin1821 propongono una selezione di vini perfetti per celebrare il Natale
Nel periodo delle luci e dei brindisi, il vino si conferma uno dei regali più apprezzati e significativi: un gesto che unisce convivialità, gusto e tradizione. Dalle magnum da collezione alle bollicine più contemporanee, le Tenute del Gruppo Zonin1821 propongono una selezione di vini perfetti per celebrare il Natale e l’arrivo del nuovo anno con stile.

brindisi d’autore zonin CA BOLANI AQUILIS 1500
Tra brindisi e tradizione, le etichette proposte raccontano l’Italia del vino in tutte le sue sfumature — da Nord a Sud, dalla bollicina al rosso più intenso — per un Natale che profuma di convivialità ed eleganza.
Magnum d’autore: quando il formato diventa un rito
Le grandi occasioni meritano bottiglie importanti. Dall’eleganza friulana di Ca’ Bolani Aquilis Magnum Sauvignon Blanc di grande finezza racchiuso in un’elegante cassetta di legno, alla maestosità toscana di Castello di Albola Santa Caterina Magnum, Chianti Classico Gran Selezione simbolo di equilibrio e autenticità.
Chi predilige le bollicine può puntare sull’eleganza di Oltrenero Cuvée Brut o Rosé raffinata espressione dell’Oltrepò Pavese, oppure sul calore del Sud con Masseria Altemura Sasseo Magnum, un Primitivo di Manduria morbido e avvolgente.
Tutte le proposte possono essere acquistate online su enoteca1821.it.
Azienda Agricola Cortese: in un cofanetto tutti i profumi della Sicilia
Il Natale sta per arrivare e quale modo migliore di festeggiarlo se non con un viaggio sensoriale in Sicilia? Un viaggio che ci porta a Vittoria dove Stefano e Marina Girelli, alla guida dell’Azienda Agricola Cortese, interpretano i vitigni autoctoni dell’isola con la freschezza e la verticalità delle sue amate Dolomiti.

Brindisi d’autore LATTA NOSTRU NATALE
In occasione delle Feste Natalizie un elegante cofanetto di latta diventa così una splendida idea per un regalo che sprigiona i colori e i sentori di un territorio unico, tra mare e collina. Ecco quindi la Selezione Nostru in Latta Vintage, una pregevole confezione con tre perle della Sicilia meridionale: un rosso, Nostru Nerello Mascalese 2023, e due bianchi, Nostru Catarratto Lucido 2024 e Nostru Carricante 2024. Una collezione di tre vini biologici e vegan che parlano la lingua del consumatore moderno: vini freschi, giovani, versatili, capaci di accompagnare momenti informali quanto esperienze più ricercate, con l’immediatezza di un sorso che racconta la Sicilia contemporanea senza rinunciare alla sua storia.
Fedeli alla filosofia produttiva di Cortese, questi vini nascono da una viticoltura attenta ai ritmi della natura, con tecniche di coltivazione tradizionali, fertilizzazione naturale e un profondo rispetto per la biodiversità.
Franca D.Scotti
leggi anche