Venezia cinema e glamour. Da sempre legata ai valori dell’eleganza e del glamour, la Mostra del Cinema di Venezia brilla di raffinate creazioni
Rosato sponsor del Filming Italy Venice Award 2025
Il brand che celebra la femminilità al fianco del premio che valorizza le donne del cinema
Rosato è sponsor del Filming Italy Venice Award 2025, prestigioso riconoscimento cinematografico tenutosi nella splendida cornice della Sala degli Stucchi dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, nell’ambito dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Venezia cinema e glamour rosato
L’evento, ideato e diretto da Tiziana Rocca in collaborazione con CIAK, ha ancora una volta confermato la sua vocazione nel valorizzare le donne del cinema, promuovendo il talento femminile sia davanti che dietro la macchina da presa. Rosato, per la prima volta partner del progetto, ha abbracciato pienamente questa missione, rafforzando il suo legame con il mondo femminile e riaffermando i propri valori fondanti: libertà espressiva, empowerment e celebrazione della bellezza autentica.

Durante la cerimonia, Rosato ha avuto l’onore di consegnare il premio Donne del Cinema Italiano a Ambra Angiolini, testimonial del brand, per la sua intensa interpretazione nel film “Afrodite”. La targa d’onore personalizzata, firmata Rosato, ha voluto rappresentare un omaggio concreto alla forza e al talento dell’attrice, nonché all’impegno del brand nel sostenere le donne che si distinguono per creatività e autenticità.
La cena privata di Tom Ford
Per celebrare la nuova fragranza Black Orchid Reserve Tom Ford ha organizzato una cena privata col direttore creativo Haider Ackermann

Venezia cinema e glamour tom ford
Gli ospiti includevano il direttore creativo di TOM FORD Haider Ackermann e Tilda Swinton, Kate Moss, Paris Jackson, Indya Moore, Saskia de Brauw, Noomi Rapace, Edward Enninful, Inez van Lamsweerde, Vinoodh Matadin, Farida Khelfa, Tish Weinstock, Tom Guinness, Jordan Barrett, Malick Bodian, Chuck Junior Achikè, Kai-Isaiah Jamal e molti altri.

Agli arrivi e durante la serata gli ospiti hanno indossato occhiali Tom Ford Eyewear.
Modelli audaci, energici e dalla linea decisa.
Look fashion e design grintoso per nuove montature avvolgenti con volumi ampi.
Tutti i modelli sono disegnati da Haider Ackerman ed erano presenti in passerella al suo ultimo fashion show a Parigi.
Prodotti e distribuiti da Marcolin.
Yile Yara Vianello indossa i gioielli DoDo
In occasione della Settimana Internazionale della Critica, parte della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, l’attrice italiana Yile Yara Vianello — protagonista del cortometraggio Agon, presentato nella selezione ufficiale — ha indossato i gioielli DoDo durante il photocall.

Il suo look comprende una selezione di anelli, bracciale e collana della collezione Pepita, bracciale Granelli e orecchini Hoop Essentials.
Valentina Bellè in Calvin Klein Collection
Calvin Klein Inc. ha annunciato che l’attrice italiana Valentina Bellè ha indossato Calvin Klein Collection durante la promozione del suo nuovo film “Il Maestro”, diretto da Andrea Di Stefano, al Festival Internazionale del Cinema di Venezia 2025 al Lido di Venezia, Italia.

Venezia cinema e glamour Calvin Klein Collection_Valentina Bellè
Per la conferenza stampa Valentina ha indossato il look 08 Calvin Klein Collection FW25, composto da una camicia oversize in seta con un foulard drappeggiato, abbinata a pantaloni slim in lana grigi a vita alta e scarpe in pelle nera.
Per il red carpet, Valentina ha indossato il look 47 della collezione Calvin Klein FW25, composto da una camicia oversize nera doppiopetto in lana abbinata a pantaloni larghi in lana e stivali pelle nera.
Georgina Rodriguez indossa Le Silla
Georgina Rodriguez ha indossato il sandalo Gwen di Le Silla per il red carpet del Festival di Venezia 2025.
Sandalo Gwen
Sandalo in pelle verniciata nera con tacco a stiletto di 120 mm.

Venezia cinema e glamour le silla
Décolleté Eva
Décolleté in pelle semilucida nera con tacco a stiletto di 100 mm.
Pianegonda celebra il cinema a Venezia: consegnati i premi Bresson e Sancassani
Pianegonda, brand di design nella gioielleria contemporanea, conferma la propria presenza all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, portando la propria espressione creativa in un contesto che intreccia arte, cinema e bellezza.
E quindi ecco i premi firmati Pianegonda: a Stéphane Brizé il prestigioso Premio Robert Bresson, che nasce per valorizzare gli autori capaci di dare voce al mistero dell’esistenza e di offrire al pubblico opere che interrogano, illuminano e accompagnano la riflessione sulla vita, sul lavoro, sulle relazioni.
La creazione del Premio Bresson, che Pianegonda realizza da tre anni, non è solo un momento di celebrazione dell’eccellenza artistica, ma rappresenta anche l’impegno costante nel sostenere la cultura e il cinema a livello internazionale.

Venezia cinema e glamourpianegonda premi
l Premio Sancassani, dedicato alla memoria di Antonio Sancassani, simbolo di un esercizio indipendente fatto di coraggio, responsabilità civile e amore per il pubblico è stato invece assegnato a Giorgio Diritti, regista tra i più sensibili e poetici del panorama italiano, celebrato per la sua capacità di dar voce a comunità marginali e custodire uno sguardo umano e radicale.
Con la firma di questi riconoscimenti, Pianegonda rinnova la propria vocazione a dialogare con l’arte e con la cultura contemporanea, intrecciando ricerca, spiritualità e sperimentazione visiva e rafforzando un legame autentico con il mondo del cinema e i suoi protagonisti.
Fino al 6 settembre, in occasione del Festival del Cinema di Venezia, AG Agency Production, agenzia specializzata in marketing strategico e produzione di campagne pubblicitarie, per il quinto anno consecutivo organizza “Il Salotto delle Celebrità”, un format innovativo ideato da Alessandro Grifa.
Un ambizioso progetto che nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra personaggi del mondo dello spettacolo ed imprenditori desiderosi di promuovere il proprio brand attraverso progetti di visibilità strategica e digitale.
“Il Salotto delle Celebrità”: il format che unisce VIP e imprenditori nei grandi eventi
Il format offre un’esperienza esclusiva di hospitality che combina intrattenimento, networking e promozione aziendale.

Il Salotto delle Celebrità è un hospitality talk live trasmesso in streaming web e su alcune emittenti televisive regionali e nazionali, oltre che su palinsesti radiofonici, che ha l’obiettivo di raccontare in tempo reale, tramite personaggi del cinema, del teatro e del grande schermo, grandi kermesse internazionali.
L’hospitality, pensata e progettata da Alessandro Grifa, agente che per molti anni ha lavorato all’organizzazione di importanti eventi nazionali e internazionali, è un format televisivo d’intrattenimento, ribattezzato da lui stesso come “la lounge ufficiale più esclusiva che coccola imprenditori e vip”.
Quest’anno l’area ristorativa della VIP Lounge verrà coordinata dall’Executive Chef Corrado Parisi del ristorante bolognese BENSO che, per 5 giorni, preparerà aperitivi e light lunch per le celebrities.
Parisi è un talento brillante, eclettico, estroso e raffinato, con una doppia anima: nasce come pasticcere – da qui la precisione, la cura al dettaglio, la sensibilità alle consistenze – e si evolve in una visione contemporanea della cucina mediterranea, fatta di leggerezza senza rinunce, di tecnica al servizio del sapore, di creatività mai fine a sé stessa.
Illulian nell’Italian Pavilion
Illulian, storica maison milanese di tappeti di lusso, è presente con due sue creazioni all’interno dell’Italian Pavilion durante l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Grazie alla collaborazione con Joydis e “La Terrazza by Atlas Concorde”, Illulian arricchisce la Sala Tropicana – la più ampia sala convegni del Pavilion, cuore pulsante di talk, presentazioni e incontri internazionali – con due straordinarie creazioni della Palace Collection: il modello Layla, nelle tonalità oro, e il modello Casanova, caratterizzato da raffinate sfumature blu.
Posizionati nelle lounge laterali della sala, i tappeti dialogano con la palette cromatica oro e blu che contraddistingue l’allestimento 2025, contribuendo a creare un’atmosfera di eleganza e armonia capace di esaltare la bellezza del design italiano in un contesto di prestigio internazionale.
Franca Scotti
leggi anche